Domenica 8 ottobre si rinnova l’appuntamento con “Profumi di Mosto”, ormai tradizionale itinerario di fine vendemmia nelle cantine della Valtènesi arrivato al traguardo della 16esima edizione. 21 le aziende che, dalle 11 alle 18, apriranno le porte ai winelover di ogni età, suddivise in tre itinerari articolati fra le colline moreniche del Garda, tra Pozzolengo e San Felice del Benaco, attraverso i comuni dell'entroterra come Calvagese, Bedizzole e Puegnago e quelli rivieraschi come Moniga, Manerba, Padenghe. Ogni cantina proporrà in degustazione due vini, un rosso ed un Chiaretto, prodotti con il Groppello, vitigno autoctono del territorio, abbinati a piatti della tradizione gastronomica gardesana o a prodotti tipici. Come sempre, tutti i vini proposti in degustazione nel corso della giornata saranno disponibili in degustazione per l’intera giornata anche al grande banco d’assaggio organizzato nella nuova Casa del Vino in Villa Galnica di Puegnago, sede del Consorzio Valtènesi. Per ogni percorso è disponibile un carnet da 9 degustazioni (7 cantine più una cantina jolly scelta da uno degli altri due itinerari più la collettiva di Villa Galnica) al costo di 30 euro compreso il bicchiere, acquistabile il giorno delle manifestazione in ogni cantina dalla quale si sceglierà di partire o anche in prevendita online al prezzo ridotto di 25 euro sul sito www.profumidimosto.it, dove sarà possibile consultare in anteprima i percorsi con i rispettivi abbinamenti vino-cibo. I carnet acquistati in prevendita saranno ritirabili a Villa Galnica di Puegnago o a Desenzano nel piazzale antistante la stazione di Desenzano. I tagliandi sono acquistabili anche con l’opzione del servizio bus per poter frequentare la manifestazione in piena sicurezza (solo in prevendita fino ad esaurimento posti).