Grand Hotel Gardone “GhG Blog”, il Garda a portata di web
Con l’arrivo della stagione 2016, il Grand Hotel Gardone Riviera vuole essere ancora più vicino ai suoi ospiti, ed a tutti i turisti e i visitatori che scelgono il lago di Garda per le proprie vacanze. Il “GhG Blog” collegato al sito istituzionale dell’albergo è uno strumento che punterà a tenervi costantemente informati non solo sulle novità del Grand Hotel, ma anche su tutte le curiosità e le informazioni utili per arricchire il vostro soggiorno gardesano.
Il Blog verrà periodicamente aggiornato con notizie sugli eventi culturali, i concerti, le manifestazioni enogastronomiche in programma sul lago e nelle più importanti località limitrofe, ma al tempo stesso proporrà anche una serie di approfondimenti sui prodotti tipici da scoprire, sui migliori vini da degustare, sulle migliori cantine e i frantoi del territorio, sui luoghi più suggestivi da visitare, sugli itinerari da intraprendere per conoscere la vera essenza del Benaco.
Non mancheranno infine news sul Grand Hotel, sui nuovi vini inseriti in carta, sui nuovi piatti ideati dal nostro chef per l’estate 2016, sui cocktail proposti dal nostro barman e le iniziative organizzate per rendere più piacevole la vostra permanenza.
Importante infine sottolineare che il Blog del Grand Hotel non chiuderà a fine estate, ma continuerà ad informarvi anche nei mesi invernali, per mantenere aperta una finestra sul fascino del Garda anche quando sarete lontani. E magari sollecitare in voi la voglia di tornare a trovarci anche il prossimo anno. Buona estate a tutti con GhG Grand Hotel Gardone Blog!
Un sommergibile arrivato appositamente dalla Spagna, composto da un equipaggio di tre persone, si immergerà nelle acque del Lago di Garda antistanti Torbole con l’obiettivo di ispezionare e filmare, con immagini ad alta definizione, il Dukw, veicolo anfibio americano che affondò il 30 aprile 1945 in queste acque a 270 metri di profondità a causa di una tempesta di vento. Durante questo tragico evento morirono 25 soldati tra i 18 e i 25 anni e soltanto uno di loro si salvò. Negli anni ci sono stati diversi tentativi di ricerca ma solo nel 2013 venne individuato dal gruppo dei Volontari del Garda. La missione durerà fino a giovedì 4 ottobre, i dati e le informazioni raccolte saranno vitali per comprendere la fattibilità di un eventuale recupero del relitto.
Anche il biologo e pescatore inglese Jeremy Wade, conosciuto a livello mondiale per il suo programma televisivo ‘River Monster’, darà la caccia a ‘Bennie’, il mostro del Lago di Garda, diventato ormai una vera celebrità internazionale.
Le telecamere della TV inglese BBC arriveranno sul Lago di Garda tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre per la realizzazione della puntata, totalmente dedicata al mostro subacqueo, che verrà messa in onda nel 2019.
Non è la prima volta che ‘Bennie’ è oggetto di documentari o programmi televisivi, difatti nel 2013 gli venne dedicata un’ intera puntata dalla trasmissione ‘Mistero’, programma molto noto in Italia.
Si rinnova come ogni anno a Gardone Riviera l’appuntamento con la Notte Fondente: la nona edizione del circuito enogastronomico dedicato all’abbinamento tra cioccolato e sapori tipici del lago di Garda è in programma per la serata di venerdì 24 agosto 2018.
La partenza è prevista a partire dalle 19.30 in piazza del Vittoriale con l’antipasto: successivamente il circuito proseguirà attraverso quattro itinerari (blu, fucsia, verde, giallo)
La degustazione prevede due antipasti, due primi, due secondi, acqua, tre dessert, sette degustazioni di vino ed un caffè, oltre al kit di degustazione. I vini provengono tutti da alcune delle migliori cantine della riviera bresciana del lago di Garda. In totale sono 24 gli chef del territorio coinvolti.
Prenotazione obbligatoria all'indirizzo nottefondente@gmail.com oppure online sul sito www.soffiata.it
A Gardone Riviera c’è “Un immenso desiderio di festa”: questo il nome dell’evento straordinario con il quale, nella giornata che anticipa la ricorrenza della festa della Repubblica Italiana, il Vittoriale degli Italiani offrirà al suo pubblico l’ingresso gratuito al parco del sito monumentale dall’apertura del primo giugno sino a sera e alla notte (ultimo accesso 23.30). Il tutto con un programma ricco di appuntamenti che si concluderà con la serata “Notturnale Tener-a-mente”, tre concerti dal vivo in altrettante zone del parco: si comincia alle 22.30 alla Regia Nave Puglia con la travolgente Banda Osiris, si continua alla Fontana del Delfino con il Silent WiFi Concert di Andrea Vizzini alle 23.30 per concludere a mezzanotte e mezzo sul palco dell’Anfiteatro con il pianista Cesare Picco feat Painè Cuadrelli in “Cosmology of Bach”. Anche i concerti saranno ad ingresso gratuito. La festa sarà arricchita dalla Mostra su Pascoli e d’Annunzio che salda l’unione fra le due Fondazioni a loro dedicate e rinnova il legame dei due poeti così lontani e tanto vicini: Magnifiche Presenze, a Villa Mirabella, propone lettere dei due poeti, documenti e soprattutto delle ricercate fotografie di Caterina Salvi Westbrookeche ritraggono ed esaltano le dimore dei due poeti, e i fotogrammi pittorici di Sandra Rigali: una carrellata di volti, relazioni, amicizie e carteggi che abbraccia la vita privata e intellettuale dei due protagonisti. Nel corso della giornata verrà anche presentata la nuova app “Il Vittoriale”, che consentirà di visitare Parco e Prioria del Vittoriale utilizzando il proprio telefono come una sorta di audio-video guida tascabile. Sarà inoltre possibile visitare la Prioria in notturna dalle 20 alle 23 (ultimo ingresso) con ticket a 13 euro.
Gardone Riviera mantiene il primato della Bandiera Blu: anche quest’anno la “città giardino” del Lago di Garda si è vista rinnovare il prestigioso riconoscimento, assegnato per la pulizia delle sue acque, l’efficienza dei servizi ed il rispetto dell’ambiente. Gardone si conferma l’unico comune del Garda e della Lombardia ad aver ottenuto questo importante vessillo, che va ad aggiungersi alla Bandiera Arancione del Touring, alla Bandiera Verde della CIA (Confederazione Italiana Agricoltori), alle Quattro Vele di Legambiente.
L’inverno è ormai alle spalle, l’ora della primavera è scoccata, e per il Grand Hotel Gardone di Gardone Riviera è tempo di ripartire: venerdì 30 marzo la riapertura ufficiale, primo importante giorno di una stagione che ci auguriamo lunga e ricca di serenità per tutti voi. Come sempre, ricominciamo dal weekend della Pasqua, in calendario quest’anno per domenica 1 aprile: festività meravigliosa, gioiosa, particolarmente cara a tutti gli italiani ed in modo particolare alle genti del Garda, che anche quest’anno ci prepariamo a celebrare in grande stile per accogliere nel migliore dei modi i nostri primi ospiti del 2018. Sarà l’occasione per andare alla scoperta del lago di Garda in una stagione particolare, affascinante, seducente per profumi e colori: il primo appuntamento di un cammino che presto ci condurrà all’estate, alle tante suggestioni meravigliose dei mesi più caldi. Il nostro staff è pronto per garantire ancora una volta l’altissimo livello dei servizi per i quali la nostra struttura è ormai conosciuta ed apprezzata da migliaia di viaggiatori in tutto il mondo come luogo privilegiato per le proprie vacanze: da noi, come amiamo ripetere, è possibile sentirsi ospiti della storia senza rinunciare ai comfort della modernità, nel segno di un’ospitalità a 360 gradi attraverso la quale vogliamo offrirvi la possibilità di un’esperienza autentica del Garda lifestyle, con la sua grande bellezza ambientale, il suo patrimonio storico-culturale, i suoi gusti, suoi sapori, i prodotti tipici del territorio. Vi aspettiamo per una nuova, calda, meravigliosa estate!
Tante le sorprese che il Vittoriale di Gardone Riviera ha in serbo anche quest’anno per i tanti visitatori che sceglieranno la città-giardino come meta delle proprie vacanze estive, magari scegliendo di soggiornare al Grand Hotel Gardone, simbolo del turismo gardesano da oltre 130 anni.
Le novità sono state anticipate nei giorni scorsi nell’ambito della festa “Capolavorando”, che ogni anno celebra il duplice anniversario di nascita e morte del Vate Gabriele D’Annunzio (12 marzo 1863-1 marzo 1938). Nell’occasione sono state presentate una serie di nuove opere donate alla casa-museo che andranno ad arricchire ulteriormente la collezione visitabile: Al termine dell'adolescenza, opera scultorea di Paolo Borghi, I Levrieri, dipinto di Maurizio Boscheri, Il peso del tempo sospeso di Stefano Bombardieri e ancora Ermione di Carlo Previtali, i plastici di Fiume realizzati da Giancarlo Stival e l’opera di Roberto Massussi d'Annunzio in uno spillo.
Una vera e propria personale è invece quella dedicata al giovane artista Quirino Gnutti, le cui tele monumentali dipinte in acrilico su velluto saranno esposte nella sala dedicata al motoscafo antisommergibile utilizzato da d'Annunzio in occasione della Beffa di Buccari, dove rimarranno esposte fino all'1 dicembre 2018. La mostra, curata nella direzione artistica da Sara Pallavicini, Giovanni C. Lettini e Stefano Morelli, espone opere che toccano i temi più vicini all'artista che ricrea una sorta di nuovo universo, da cui il titolo L'illusione del mio tempo.
Vengono inoltre restituiti al pubblico due importanti punti della dimora dannunziana, ovvero il Ponte dei Conigli e il Ponte della Fortuna, tornati allo splendore originario dopo aver subito lo spoglio delle decorazioni. Infine una nuova curiosa esposizione permanente dal titolo ironico “Gabbriele Dannuncio”, esposizione di falsi autografi il cui commercio è stato stroncato con azione giudiziaria intrapresa dal Vittoriale stesso a difesa della storia e della memoria.
Continua a crescere il cartellone di Tener-A-Mente, il festival d’estate del Vittoriale di Gardone Riviera: tre i nuovi artisti annunciati questa settimana a partire da Yann Tiersen, eclettico compositore francese (è l’autore della colonna sonora di “Il favoloso mondo di Amèlie”) che si esibirà in una performance “piano solo”. Appuntamento il 31 luglio, biglietti dai 45 euro della poltronissima ai 30 della gradinata non numerata.
Nella città giardino quest’estate arriverà anche un altro big del jazz-soul americano come Marcus Miller, grande bassista che ha suonato a fianco di big come Miles Davis e Wayne Shorter: il suo concerto è fissato per il 25 luglio, biglietti da 50 a 30 euro.
Infine il 27 giugno sempre dall’America ecco The Dream Syndicate, band di culto della scena neopsichedelica anni ’80 tornata in scena da qualche anno: in questo caso i tagliandi vanno da 35 a 25 euro. Le prevendite sono aperte sul sito www.anfiteatrodelvittoriale.it.
Ricordiamo a tutti gli appassionati di musica che il Vittoriale è raggiungibile con una suggestiva passeggiata a piedi di pochi minuti dal nostro Grand Hotel Gardone, che si candida quindi come soluzione ideale per tutti coloro interessati a seguire il festival Tener-A-Mente senza rinunciare ai comfort di un albergo simbolo del turismo e della storia del Garda.
Fine settimana da non perdere con il primo, importante appuntamento enogastronomico del Garda per l’annata 2018: la Dogana Veneta di Lazise ospita la decima edizione di Anteprima Chiaretto: evento in programma domenica 11 e lunedì 12 marzo 2018 che per la prima volta vedrà uniti i rosé “cugini” delle due riviere del Garda. Quest’anno infatti il Consorzio Valtènesi si sposterà dalla costa bresciana a quella veneta per essere ospite del Consorzio Tutela del Chiaretto e del Bardolino in un grande showcase di assaggio delle produzioni in rosa targate 2017, con oltre 65 cantine e 140 etichette in degustazione.
Apertura al pubblico prevista nella giornata di domenica 11 dalle 10 alle 18, mentre il lunedì 12 marzo sarà interamente riservato agli operatori di settore, dalle 14 alle 20. Ticket d’ingresso 15 euro con calice e degustazioni libere, 10 euro per i soci Ais, Onav, Fis, Slow Food, Fisar, Ristoranti Che Passione. Sono in programma, inoltre, delle degustazioni guidate, che si terranno nella sala consiliare del Municipio del Comune di Lazise. Info: www.anteprimachiaretto.it
Gardone Riviera prepara un’estate a tutta musica: questa settimana il festival del Vittoriale “Tener-A-Mente” ha annunciato due nuove grandi star internazonali per l’edizione 2018. L’11 luglio arrivano i Franz Ferdinand, mito del rock britannico con sette milioni di dischi venduti nel mondo: biglietti a 55 e 34 euro più diritti.
Per il 24 luglio è invece fissato il concerto dell’americana Norah Jones, figlia di Ravi Shankar e star del soft jazz con nove Grammy Awards vinti in carriera. Ingressi a 100, 80, 75 o 50 euro più diritti di prevendita a seconda del posto prescelto. I biglietti sono disponibili in prevendita online in entrambi i casi sul sito www.anfiteatrodelvittoriale.it.
Sempre più ricco quindi il programma del festival, che già prevede gli show di Jeff Beck, Pat Metheny, Steve Hackett e Cigarettes After Sex. Per tutti gli appassionati di musica un invito irresistibile a passare le prossime vacanze sul Garda, scegliendo magari il Grand Hotel Gardone, dal quale il Vittoriale si raggiunge anche comodamente a piedi con una passeggiata di pochi minuti.
Un altro grande virtuoso della sei corde per Tener-a-Mente 2018: dopo Jeff Beck e Pat Metheny, al cartellone del festival d’estate del Vittoriale di Gardone Riviera si aggiunge anche il nome di Steve Hackett, ex-componente dei Genesis e chitarrista fra i più apprezzati del panorama rock del ‘900. Appuntamento fissato per la serata di domenica 8 luglio: biglietti a 50, 40 e 30 euro più diritti di prevendita, acquistabili online a partire da oggi sul sito www.anfiteatrodelvittoriale.it. Il musicista britannico, classe 1950, promette un viaggio musicale alle radici del progressive rock: in scaletta molti classici storici dei Genesis come “Supper’s Ready”, “Dancing with the moonlit knight”, “The musical box”, ma anche brani della sua produzione solista. Sul palco con lui una formazione di cinque elementi